Il Festival che da più di un quarto di secolo offre a giovani talenti la possibilità di esibirsi insieme a pianisti affermati.
Una manifestazione che ha come protagonista il pianoforte e la grande musica ad esso dedicata, il Festival che da più di un quarto di secolo offre a giovani talenti la possibilità di esibirsi insieme a pianisti affermati.
Misano piano festival 2020 A causa del maltempo previsto e nell’impossibilità di realizzare gli allestimenti, il concerto previsto per questa sera nel giardino della biblioteca con il pianista Roberto Cappello VERRÀ SPOSTATO NELLA CHIESA DEI SS. BIAGIO ED ERASMO A DI MISANO MONTE con inizio alle ore 21:30. I posti all’interno della Chiesa saranno strettamente contingentati nei limiti imposti dalle normative sicurezza vigenti. Anche sul piazzale antistante la chiesa sarà comunque possibile sedersi mantenendo le distanze di sicurezza.
L’ingresso alla chiesa sarà libero fino ad esaurimento posti.
Un ricco cartellone di appuntamenti, 5 i concerti previsti per il 2020, celebrando in particolare il 250esimo anniversario della nascita del grande genio di Bonn, Ludwig van Beethoven.
Misano Piano Festival è sinonimo di alta formazione musicale grazie ad un’idea condivisa con il Maestro Roberto Cappello, quella di offrire ai giovani talenti della tastiera, giornate dedicate allo studio del repertorio per pianoforte e orchestra.
Quella 2020 è la 28esima edizione del Misano Piano Festival, già Festival Internazionale di Interpretazione Pianistica, l’evento creato dall’Associazione Artistico Musicale Amintore Galli di Rimini
La direzione artistica è curata dal 1993, anno della prima edizione del Festival, dall’Associazione Artistico Musicale Amintore Galli di Rimini.
Simonetta Pesaresi
Simonetta Pesaresi, riminese, inizia gli studi musicali all’età di cinque anni sotto la guida del maestro Alfredo Speranza.
Manila Santini
Si diploma col massimo dei voti e la lode presso il conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara.
Scopri i momenti più emozionanti delle edizioni passate nella nostra gallery.
Edizioni
Pianisti
Spettatori
Concerti
Ore di musica
Minuti di concerto
Da 10 anni il Misano Piano Festival è sinonimo di alta formazione musicale grazie ad un’idea condivisa con il Maestro Roberto Cappello, quella di offrire ai giovani talenti della tastiera, 4 giornate dedicate allo studio del repertorio per pianoforte e orchestra. Dal 2016 la masterclass vanta la collaborazione dell’Istituto di Alta Formazione Musicale G. Lettimi di Rimini. Al termine del corso si terranno due concerti pubblici dei migliori allievi, dedicati al repertorio per Pianoforte e Orchestra e con la partecipazione straordinaria del M° Roberto Cappello nel ruolo di secondo pianoforte.
Dopo il terremoto dell’Emergenza sanitaria che ha sconvolto il mondo desertificando luoghi in cui le comunità si riunivano per godere di scorci di Bellezza e per condividere emozioni, torna il Misano Piano Festival, con uno sforzo carico di significato dell’Amministrazione Comunale di Misano Adriatico, in collaborazione con il Comune di Montescudo-Montecolombo. Un ricco cartellone di appuntamenti, 5 i concerti previsti per il 2020, celebrando in particolare il 250esimo anniversario della nascita del grande genio di Bonn (1770-2020). Gli ingressi ai concerti sono liberi fino ad esaurimento posti, ad esclusione del concerto del 5 Agosto e con le modalità previste dalle normative vigenti.
Misano Adriatico, Giardino della Biblioteca Comunale
SPOSTATO A MISANO MONTE, CHIESA DEI SS. BIAGIO ED ERASMO causa pioggia
L’AMORE VUOLE TUTTO E HA RAGIONE
A Lorenzo
ROBERTO CAPPELLO pianoforte
Musiche di L. v. Beethoven, F. Liszt
Celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven
Misano Adriatico, Giardino e Sala dei ricevimenti, Ristorante il Mulino
JE VEUX VIVRE…È UNA NOTTE DI FESTA! Danze, serenate e brindisi
ELISA BALBO soprano / LUCA MICHELETTI baritono / DAVIDE CAVALLI pianoforte
Musiche di W. A. Mozart, G. Donizetti, C. Gounod, J.Offenbach,G. Verdi
L’Ingresso a questo secondo appuntamento è a pagamento (€ 15), solo su prenotazione, da effettuarsi presso l’Ufficio IAT di Misano (tel: 0541 615520). I posti sono limitati, con degustazioni a cura del Ristorante Il Mulino. L’apertura è prevista per le ore 20.00.
Montescudo, Santuario di Valliano
in collaborazione con il Borgo della Musica e delle Arti
GRANDI INTERPRETI AL SANTUARIO
PIER NARCISO MASI pianoforte
Musiche di L. v. Beethoven
Celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven
Misano Monte, Chiesa dei SS. Biagio ed Erasmo
Recuerdo
NEL RICORDO DI ALFREDO SPERANZA
Musicisti in concerto e memorie del Maestro nel primo anniversario della sua scomparsa 28 settembre 2019-2020
Misano Monte, Chiesa dei SS. Biagio ed Erasmo
Recuerdo
NEL RICORDO DI ALFREDO SPERANZA
Musicisti in concerto e memorie del Maestro nel primo anniversario della sua scomparsa 28 settembre 2019-2020
Per ogni informazione sugli orari, sugli artisti o sulle Masterclass potete compilare il form qui accanto. Vi risponderemo appena possibile.